L’effetto a catena scatenato nel tuo Studio Notarile dalla forza dirompente di un team coeso

Costruire, giorno dopo giorno, un team affiatato e vincente all’interno del tuo Studio Notarile genera, nel lungo periodo, un’ “onda d’urto lavorativa” capace di affrontare qualsiasi sfida

Anche il tuo team di Studio può generare una forza dirompente proprio come nel video, che puoi vedere alla fine di questo articolo, dove Stephen Morris mostra come una tessera alta appena 5 mm. (grande quanto una sim telefonica, posizionata con un paio di pinzette) sia in grado, mediante l’effetto a catena di altre 11 tessere, di far cadere una lastra di pietra alta 1 metro e pesante più di 50 kg.

Le singole capacità dei tuoi Assistenti Notarili, unite tra loro in un’ “onda collaborativa”, danno vita alla possibilità di raggiungere risultati altrimenti impensabili (leggi per un approfondimento anche l’articolo “Studio Notarile: come sviluppare un “team ad alta performance”).

L’unione, infatti, di risorse diverse e comuni genera un effetto straordinariamente potente al quale devi imparare ad attingere.

Non puoi sottovalutare il potentissimo effetto a catena che un sapiente lavoro di squadra è in grado di innescare all’interno del tuo Studio Notarile.

Serve ovviamente avere sia una strategia complessiva e di ampio respiro sia una filosofia che diventi parte integrante del modo di pensare all’interno dello Studio Notarile: entrambi “ingredienti” indispensabili per favorire lo sviluppo di un’equipe di Studio coesa, efficace ed efficiente.

E’ compito del notaio leader® trasmettere una vera e propria “filosofia” relativa alla gestione ed all’organizzazione dello Studio Notarile e di coloro che ne fanno parte, dando forma ad una “cultura organizzativa”.

Per ottenere un vero cambiamento, è necessario che qualsiasi intervento all’interno dello Studio Notarile non miri soltanto al miglioramento delle singole persone ma anche ad influenzare la “cultura organizzativa” dello stesso (leggi per un approfondimento anche l’articolo “Come gestire il cambiamento nel tuo Studio Notarile: spunti e suggerimenti”).

Come afferma Philip Mc Graw, il mondo di divide tra “coloro che capiscono” ciò che sta avvenendo intorno a loro e “coloro che si ostinano a non voler capire”.

Lo Studio Notarile che vuole essere al passo con i tempi e con il cambiamento della società attuale non può esimersi dal diventare un centro di sviluppo e distribuzione della conoscenza al suo interno, dall’investire nella formazione del proprio personale, diffondendo la propria “cultura organizzativa” ed entusiasmando le persone al suo interno.

Il costo più alto che rischia di pagare il tuo Studio Notarile non è quello di investire in tale direzione ma quello di ignorare l’importanza fondamentale di adattarsi al cambiamento.

E’ la motivazione che muove il mondo: se il pieno apprezzamento, lo scoprire le persone quotidianamente nelle loro innate potenzialità e nei loro personali talenti (ognuno di noi infatti ne è dotato, basta individuarli) non entra a far parte della filosofia del tuo Studio Notarile, stai perdendo una grande occasione.

Gli Studi Notarili che sposeranno l’idea di creare ambienti lavorativi dove gli Assistenti Notarili possano eccellere e ricevere apprezzamento dimostrando la propria unicità, che metteranno in atto dei sistemi costanti per farli crescere e motivarli, inevitabilmente finiranno per attirare le persone migliori, con il maggior potenziale e potranno disporre di un team straordinario.

Una nuova filosofia e “cultura organizzativa” nel tuo Studio Notarile

“Tratta le persone come sono ed esse lo resteranno.

Trattale come dovrebbero essere ed esse lo diventeranno.

(Goethe)

Il notaio leader® è consapevole che:

  • la motivazione è il miglior “motore” in commercio

La stragrande maggioranza delle persone non sono scansafatiche, non cercano sempre di approfittare della tua buona fede e non commettono errori volutamente.

Sono esseri senzienti che se vengono coinvolti, formati e se viene loro fornita la possibilità di contribuire trovando la soddisfazione personale, daranno il massimo per il gruppo di cui fanno parte.

Possono anche avere mille difetti, lacune formative o culturali (spesso nessuno viene istruito per coltivare l’autostima, la crescita personale ed il successo) ma se tu investi del tempo per spiegare loro che cosa devono fare nel loro interesse, nei limiti delle loro possibilità e della loro formazione, lo faranno.

Non permettere, dunque, che alcune tue esperienze negative del passato, avute con alcuni dipendenti, ti creino dei filtri permanenti che influenzino il tuo giudizio futuro e la tua capacità di favorire il potenziale dei tuoi Assistenti Notarili.

  • protezione e fiducia sono esigenze innate dell’essere umano

Fai sentire i tuoi collaboratori protetti all’interno del team di Studio, fai sentire loro la fiducia piuttosto che la sfiducia: quando sbagliano o ti deludono ricorda che nel 95% dei casi loro non lo fanno apposta e che avrebbero voluto contribuire al lavoro del team in modo positivo.

Se li guardi, infatti, con diffidenza, se lasci trasparire la tua sfiducia o la tua critica, annulli questo senso di protezione, li disorienti e li rendi più deboli: rischiando, al contrario, di generare effetti molto più devastanti sulla loro produttività rispetto all’errore che stai cercando di correggere.

  • la centralità della persona è il fulcro di un team coeso

Fai in modo che nel tuo Studio Notarile le persone siano centrali, seleziona i tuoi collaboratori in base al loro entusiasmo, alla loro capacità di entusiasmare, e soprattutto in base alla visione che hanno delle altre persone.

Leggi per un approfondimento anche l’articolo “Studio Notarile allo sbando? Come ottenere prestazioni di gruppo eccezionali”.

Passa all’azione: sviluppa un team coeso nel tuo Studio Notarile

“Puoi scegliere di agire o puoi aspettare e sperare in un miracolo.

I miracoli sono fantastici, ma sono anche molto imprevedibili.

(Peter Drucker)

Le prestazioni dei tuoi collaboratori, oggi, potrebbero essere per te motivo di orgoglio o al contrario motivo di tensione, agitazione o addirittura frustrazione. Tu stesso potresti trovarti in una condizione in cui viaggi rapidamente verso i tuoi obiettivi o in un limbo con mete poco chiare e nessun entusiasmo.

Passa dunque all’azione per sviluppare o ottimizzare la squadra dei tuoi collaboratori:

1) “Dì ciò che fai, fai ciò che dici”

Sei tu il primo a dover sposare questa filosofia e questa cultura organizzativa: dimostralo con la tua condotta, non limitarti ad imporle; se le metti in pratica tu, per osmosi, anche i tuoi collaboratori cominceranno a farlo.

2) Offri opportunità concrete di crescita

Fai in modo che il tuo Studio Notarile sia un luogo dove i tuoi collaboratori abbiano modo di realizzarsi, di trovare apprezzamento per ciò che fanno, dove possano crescere a livello professionale, personale ed economico: offri loro concrete opportunità.

3) Forma il tuo personale

Gli Studi Notarili che investono sui propri dipendenti hanno grandi ritorni economici, incrementi di produttività ed un maggior valore percepito dalla clientela.

4) Coinvolgi tuoi Collaboratori più esperti

Forma e coinvolgi i Collaboratori di Studio più esperti nella gestione e nello sviluppo dei nuovi Assistenti Notarili: invitali (e fatti coadiuvare) ad entusiasmare, coinvolgere ed indirizzare al meglio le nuove risorse che entrano nel tuo Studio.

5) Cònvoca riunioni periodiche di Studio

Se ancora non fossero in uso, organizza con cadenza regolare periodiche riunioni di Studio per fare il punto della situazione ed anticipare o intercettare eventuali criticità e problematiche.

6) Stabilisci e comunica obiettivi condivisi

Rendi partecipi tutti i tuoi collaboratori degli obiettivi del tuo Studio Notarile: spiega come essi possano contribuire a far “vincere” la squadra e vincere loro stessi.

Se qualcuno dei tuoi dipendenti interviene spesso con toni critici, affrontalo di persona in un colloquio individuale: non lasciare che l’atteggiamento polemico e critico di uno rovini l’entusiasmo di tutti.

7) Pianifica periodiche misurazioni della produttività del tuo Studio Notarile

 L’obiettivo di queste misurazioni non è quello di criticare l’operato dei tuoi dipendenti ma comprendere come e dove si può migliorare e stimolare al contempo una “sana competizione”: incoraggia, con entusiasmo e fiducia, le persone meno produttive ad elevare la loro produttività.

8) Ricerca e seleziona i talenti migliori

Non interrompere mai la ricerca di potenziali nuovi talenti anche se nell’immediato ti trovi nella condizione di non necessitare di altri dipendenti: ricerca costantemente persone valide e con potenziale, anche se da formare.

Tieni presente che l’inserimento di persone nuove, di giovani talenti, spesso riaccende, motiva e rende meno “stagnanti” anche le persone già presenti nel tuo Studio. Nel tuo Studio vi dovrebbe essere sempre spazio per un nuovo elemento valido.

9) Sii il primo ad operare ed applicare il cambiamento su te stesso

Ricordati che se vuoi che le cose cambino, in primis devi cambiare tu. Il tuo buonumore ed il tuo entusiasmo sono tra i beni di maggior valore del tuo Studio Notarile ed hanno un impatto su ognuno dei tuoi collaboratori: preservali allenandoti a pensare in modo causativo (quanto sei causa degli eventi o, al contrario, spettatore passivo degli stessi?).

Sei la “pila” che fornisce carica ed energia ad ogni collaboratore: se ti spegni tu, si spegne il tuo Studio.

Per continuare ad irrorare il tuo Studio Notarile con questo entusiasmo e con questa forza straordinaria, devi prenderti cura innanzi tutto di te stesso: scegli un comportamento etico, abbi cura della tua famiglia, rendi la tua formazione e la tua crescita personale e professionale attività stabili e continuative, frequenta persone che ti entusiasmino e che ti siano di ispirazione (leggi per un approfondimento anche l’articolo “Come essere un Notaio leader® centrato e consapevole: Coaching Notarile® e “Ruota della Vita””).

Abbi il coraggio (ogni cambiamento ne richiede) di credere che qualcosa dentro di te è più forte di qualsiasi circostanza: sei tu che scegli di scatenare o meno un potente effetto a catena.

Stephen Morris – Effetto a catena (Domino Chain Reaction)