Studio Notarile allo sbando? Come ottenere prestazioni di gruppo eccezionali

Ti sarà sicuramente capitato di sentirti sconfortato perchè il tuo Studio Notarile non va come tu vorresti e ti sarai domandato come poter migliorare la tua organizzazione di Studio.

Ti trovi infatti, come Notaio, a dover gestire lavoratori d’intelletto ed a dover sapere mobilitare soprattutto le loro energie intellettuali.

Non puoi ovviamente avere competenze su tutte la attività operative di un Assistente Notarile ma devi saper esercitare plurime competenze diverse, verso il raggiungimento di un unico obiettivo, sapendo di dover tirare fuori il meglio da tutti i tuoi collaboratori al fine di creare un’armonia di Studio, fondendo e valorizzando le diversità dei singoli.

L’ingrediente fondamentale è la passione, con cui devi saper comunicare ai tuoi collaboratori una visione e devi riuscire a farla condividere.

La passione: solo da questa può derivare la capacità di “trascinare, di mobilitare, di tirare fuori il meglio dai propri Assistenti di Studio.

Le abilità di un notaio leader® non sono altro che le espressioni di questa passione, la capacità di trasmetterla e condividerla.

#1. Creare il contesto per prestazioni di livello elevato: fine, valori e approfondimento

Il successo di un notaio leader® dipende dalla sua capacità di creare il contesto adeguato per ottenere prestazioni di alto livello.

Questo contesto si compone di 4 elementi principali:

  • Un fine chiaro, comunicato e compreso: ispirare i propri collaboratori, spingendoli a condividere la loro passione ed il loro talento, dando forma così alle loro potenzialità e voce alle loro “competenze emozionali” (leggi per un approfondimento l’articolo “Goleman, Notai e 10 errori con i quali si rischia di perdere i propri Assistenti Notarili“)
  • Un insieme di valori comuni a tutti: dare l’esempio ed esigere da sè stessi ciò che si esige dagli altri è probabilmente il modo migliore per comunicare i valori dello Studio ai propri collaboratori.
  • L’abitudine ad un approfondimento accurato: esaminare in anticipo scenari diversi aumenterà le probabilità di non incorrere in imprevisti.

Suggerimenti:

  • Definisci obiettivi ambiziosi, ma cerca di coinvolgere i collaboratori nello stabilire le strategie per raggiungerli.
  • Il modo migliore per promuovere i valori desiderati è viverli. Agisci come vuoi che agiscano gli altri. Dici quello che fai, fai quello che dici (leggi per un approfondimento l’articolo “Il conto corrente emozionale è importante quanto il conto dedicato!“)
  • Prima di affrontare situazioni e fattispecie di importanza cruciale, trova il tempo per approfondire ed esaminare nel dettaglio, anche in team, le possibili problematiche.

#2. Muovere tutti nella stessa direzione: concentrazione, comunicazione e fiducia

La grande sfida è quella di riuscire a comunicare in modo efficace: la mancanza di mutua comprensione influisce considerevolmente sulle prestazioni. Senza di essa, infatti, non vi possono essere condivisione della visione, senso della direzione da seguire o concentrazione dell’energia collettiva.

Uno dei principali compiti del notaio leader® è quello di trovare intuitivamente un mezzo di comunicazione comune, la giusta “lunghezza d’onda.

Suggerimenti:

  • Coinvolgi i tuoi collaboratori e mostra loro che li rispetti veramente.
  • Dimostra reale competenza nel tuo campo e la tua abilità sarà riconosciuta ed apprezzata.
  • Incoraggia e fai capire chiaramente che non deluderai i collaboratori coinvolti.
  • Evidenzia sempre il collegamento tra gli obiettivi dello Studio e le tue decisioni ed azioni.

#3. Vigore ed energia

La passione senza una direzione si traduce in uno spreco di energia: l’interazione tra il notaio leader® e coloro che egli guida deve essere sia sensibile sia dinamica.

Vigore significa capacità di concentrarsi, di escludere tutti i fattori estranei e di convogliare tutte le energie sul compito che si ha di fronte. 

Il nostro cervello è la fonte primaria di energia umana: la sfida per il notaio leader® è quella di creare un ambiente lavorativo nel quale ogni collaboratore possa rilasciare la sua energia al massimo livello ed al momento giusto.

Suggerimenti:

  • Focalizza la tua energia “come un raggio laser”.
  • Individua i tasti giusti da premere per rilasciare il flusso di energia.
  • Il tuo cervello è la fonte primaria di energia: usalo per mantenere la tua performance al vertice.
  • La tua sfida, come notaio leader® è quella di creare un ambiente dove le persone possano rilasciare e ripristinare la loro energia in modo naturale.

#4. Mantenere l’equilibrio: ricaricare le batterie

Il notaio leader® che agisce continuamente con grande vigore deve adottare tecniche adeguate per preservare e ripristinare la propria energia: una di queste è rappresentata dal trarre forza e pace mentale dalla vita familiare o dal trascorrere del tempo con i propri amici.

Famiglia ed amici forniscono non solo fiducia ed appoggio esterni ma anche l’oasi necessaria per rivitalizzare le proprie energie.

Un’altra tecnica è quella di applicarsi a passatempi che non abbiano alcun legame con il proprio lavoro o di dedicarsi ad attività sportive che rechino benessere al proprio corpo e soprattutto allo spirito.

Suggerimenti:

  • Scopri quali sono gli stimoli che ti permettono di ricaricare le batterie e ti fanno sentire bene. Ricorda quegli stimoli ogniqualvolta ti senti stanco.
  • Nel tuo lavoro concentrati su ogni attività per un periodo necessario, poi passa ad un’altra attività che stimoli una zona diversa del tuo cervello, da razionale a creativa ed emotiva.
  • Apprezza il tempo che trascorri con la tua famiglia e con i tuoi amici e favorisci lo stesso da parte dei tuoi collaboratori: è uno dei fattori cruciali del successo sul lavoro!

#5. Come continuare ad avere successo

Il “segreto” della crescita personale del notaio leader® e del proprio team di Studio si sostanzia nella consapevolezza che vi sia sempre spazio per migliorare la propria prestazione, anche senza raggiungere la perfezione, perchè il livello qualitativo si innalza continuamente.

Bisogna competere con il proprio standard personale, continuando ad elevarlo man mano che il livello della propria prestazione progredisce, così che tutti i collaboratori di Studio si possano aiutare ed integrare l’uno con l’altro.

E’ proprio questa la forza di un team di Studio coeso: la combinazione di conoscenze, esperienze e comportamenti diversi che permettono al gruppo di raggiungere obiettivi che nessuno avrebbe pensato possibili.

Il notaio leader® deve facilitare il sorgere di questa forza dirompente, convogliando l’energia di chi lavora nel proprio Studio verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Suggerimenti:

  • Stimola le corde interiori dei tuoi collaboratori: sono sempre pronte ad essere risvegliate ed usate.
  • Sii ottimista davanti ai tuoi Assistenti di Studio, tieni il pessimismo per te stesso.
  • Costruisci la fiducia del tuo team di Studio responsabilizzando i tuoi collaboratori, concentrando l’emozione e l’energia di tutti -nessuno escluso- verso obiettivi chiari ma ambiziosi.
  • Prenditi cura della tua evoluzione come notaio leader® e dai un’occhiata alla tua personalità. Potresti trovare qualcosa di cui andare fiero oppure qualcosa da risistemare!
  • Credi in te stesso, nella tua missione e nella tua competenza, senza diventare mai arrogante. Condividi la tua passione e permetti ai tuoi collaboratori di condividere la loro passione e la loro esperienza.
  • Annusa” costantemente il tuo team per comprenderlo e valutarne l’umore.
  • Mantieni un atteggiamento aperto: è la base per nuove intuizioni e per il rinnovamento.
  • Comprendi a fondo i vari processi della leadership del notaio leader®: instilla disciplina e concedi libertà in modo strutturato, per convogliare tutte le forze nella giusta direzione.

Aggiungi a tutto quanto sopra il condividere passione ed energia ed avrai un semplice modello di leadership naturale!

13 thoughts